Capitolo 1: Prepararsi
Introduzione

Questo capitolo fornisce un'esplorazione guidata della suite di risorse VEX a disposizione degli educatori, come i Laboratori STEM e la Biblioteca di Robotica VEX. Quindi, guida una build del primo robot: il VEX V5 Speedbot.
Si consiglia di prendere appunti personalizzati in un notebook o in un elaboratore di testi. Le note possono aiutare a completare il capitolo e gli esami di certificazione e possono essere un valido riferimento quando in seguito si implementa un ambiente di apprendimento VEX Robotics. Tuttavia, per la certificazione non è richiesta la presentazione di note.
Al termine dell'Esame finale di Certificazione, avrai accesso alla categoria V5 della Community PD+. Qui, puoi leggere, rispondere e pubblicare per estendere il tuo apprendimento e impegnarti in conversazioni e sviluppo professionale con altri educatori ed esperti di VEX in tutto il mondo.
È necessaria una batteria del robot V5 carica per il capitolo corrente e quelli successivi. Clicca qui per i dettagli sul processo di ricarica e poi torna a questa pagina.
Inizia scaricando VEXcode V5 per la tua piattaforma a questo link.
Obiettivi di apprendimento
- Identificare il valore della robotica educativa in vari contesti educativi.
 - Identificare come installare VEXcode V5.
 - Identificare cos' è il firmware e come aggiornare il firmware del robot.
 - Identificare i vantaggi di un paradigma di programmazione basato su blocchi per gli studenti di tutti i livelli di programmazione.
 - Definire il formato SPARK degli STEM Labs e l'utilizzo primario di ogni sezione.
 - Individuare le categorie e le tipologie di articoli presenti nella Libreria VEX.
 - Eseguire il V5 Speedbot secondo le istruzioni del laboratorio STEM.
 - Identificare la flessibilità dei Laboratori STEM e come possono essere utilizzati in molti contesti educativi diversi, sia formali che informali.
 
Materiali necessari
Assicurati di aver preparato tutto questo prima di iniziare il corso di certificazione per educatori V5:
- Avrai bisogno di uno Starter Kit V5 Classroom o di un Super Kit V5 Classroom per completare questo corso. Se non hai ancora acquistato un kit V5, vai a questo link per farlo.
	
- Utilizzerai il kit per creare una build V5 Speedbot e Clawbot. Il Capitolo 1 ti guiderà nella costruzione di uno Speedbot V5. Se hai già costruito un Clawbot V5, va bene. È possibile utilizzare il Clawbot V5 per completare i capitoli che richiedono lo Speedbot.
 - Leggi questo articolo di VEX Library che ti guida attraverso i passaggi per iniziare con il tuo kit. Questo articolo include le seguenti informazioni che ti aiuteranno a prepararti per questo corso:
		
- Collegamenti per completare gli elenchi delle parti per ogni tipo di kit VEX V5.
 - Passaggi per caricare la batteria del robot V5.
 - Preparazione del cavo USB per scaricare i progetti sul robot.
 
 
 - Dovrai scaricare VEXcode V5 come parte del Capitolo 1.
	
- Guarda questo video per saperne di più su VEXcode V5 e leggi questo articolo per saperne di più sul menu contestuale.
 - Rivedi i passaggi per l'installazione di VEXcode V5 per il tuo dispositivo nel link pertinente di seguito per garantire un'installazione corretta per il Capitolo 1. Puoi scaricarlo ora se lo desideri.
 
 - Dovrai assicurarti che il firmware V5 Brain sia aggiornato nel Capitolo 1. 
	
- Leggi questo articolo su come sapere se il cervello è connesso correttamente a VEXcode V5 e se il firmware del cervello è aggiornato.
 - Se non è aggiornato, segui i passaggi in questo articolo per aggiornare subito il firmware V5 Brain.